L’esperienza del Movimento dei Focolari abbraccia oggi un popolo di più di due milioni di persone, sparse in 182 nazioni, appartenenti a diverse culture, gruppi etnici, religioni e tradizioni.
Il Movimento, forte della sua spiritualità, è in dialogo con il mondo di oggi, un dialogo a 360 gradi, all’interno della Chiesa cattolica, con le diverse denominazioni cristiane, con le altre religioni, con le persone di altre convinzioni. Il dialogo con la cultura contemporanea (dalla politica all’economia, dallo sport ai media, dall’ecologia alla medicina) è la sua espressione ultima e più aperta.
A servizio del Progetto Città è l’Organizzazione Non Governativa New Humanity espressione dell’impegno sociale e culturale del Movimento dei Focolari a livello internazionale. Fondata nel 1987, New Humanity gode dello Status Consultivo Generale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). La sede centrale di New Humanity è a Roma, in Italia, con due sedi di rappresentanza a New York e a Ginevra.
Anche attraverso New Humanity, l’azione personale e collettiva dei membri del Movimento dei Focolari muove i suoi passi per contribuire a rivitalizzare il tessuto sociale promuovendo iniziative e progetti concreti, a livello locale, regionale ed internazionale, accanto a convegni, percorsi di formazione, seminari e pubblicazioni.